CORSO DI ASSAGGI DI COMMEDIA DELL’ARTE CON CARLO DALLA COSTA
ASSAGGI DI COMMEDIA DELL’ARTE
Corso breve con Carlo Dalla Costa
“Arlecchino è savio o matto? È intelligente o balordo?
Sono domande impossibili, perché la maschera si muove su un piano diverso.
Anzi ciò che turba è la doppiezza o polivalenza della maschera.”
Giorgio Strehler
Un corso rivolto a chi vuole avvicinarsi per la prima volta al mondo della Commedia dell’Arte: un genere
teatrale nato XVI secolo che ha rivoluzionato il mondo del teatro tramite un linguaggio diretto ed efficace
caratterizzato dall’uso della maschera e dall’assenza di copione è stato in grado di saper parlare ad ogni
classe sociale e culturale e attraverso i secoli è riuscito ad arrivare sino ai giorni nostri con la stessa forma e
potenza provocatoria di un tempo.
Il percorso si suddividerà in 4 incontri on line da due ore che affronteranno i seguenti temi:
introduzione alla Commedia dell’Arte, cenni storici e teorici. Primo approccio di lavoro sullo spazio e
sulle sezioni del corpo.
primi accenni alla maschera e al suo utilizzo. Introduzione ai personaggi della Commedia (Zanni,
Magnifico, Servetta), costruzione della propria maschera e utilizzo nello spazio. Riferimenti
all’iconografia classica.
la figura del Servo (Zanni, Pulcinella, Arlecchino e Brighella), la figura del padrone (Pantalone,
Dottore), Capitano, la figura centrale della Commedia, gli innamorati e i personaggi non in
maschera.
la commedia dell’arte e la maschera nell’epoca contemporanea. Prime bozze di drammaturgia nello
spazio.
Il corso si terrà on line nelle seguenti date ed orari
12 febbraio // dalle 20:30 alle 22:30
19 febbraio // dalle 20:30 alle 22:30
26 febbraio // dalle 20:30 alle 22:30
5 marzo // dalle 20:30 alle 22:30
INFO ed ISCRIZIONI
segreteria@quintaparete.org
342 9337099