Bioenergetica
28 febbraio ore 12-22 / 1 marzo ore 10-18
“La maratona bioenergetica” condotto da Stefano Masotti
“La Bioenergetica si propone l’obiettivo di aiutare la gente a riconquistare la sua natura primaria – la condizione di libertà, lo stato di grazia e la qualità della bellezza. Sono indice di un corpo sano e, perciò, di una mente sana”
(A. Lowen)
Percorso rivolto ad attori e danzatori, ma anche a chiunque voglia approfondire una conoscenza di se stesso in una dimensione espressiva, da porre al servizio di una performance o della propria realizzazione nella vita quotidiana. La bioenergetica infatti associa il lavoro sul corpo con quello sulla mente, perché quello che succede nella mente riflette quello che succede nel corpo e viceversa; permette perciò di arrivare alla padronanza dell’espressione di sé, come fatto individuale, di relazione con gli altri e/o pubblico.
L’obiettivo del seminario è ampliare la gamma di sensazioni, percezioni e potenzialità espressive, sorrette da un sentimento sincero, aprendo la strada all’auto-espressione. A tale scopo si propone un lavoro corporeo che, nei giusti tempi del sentire, permetta un riavvicinamento alla propria verità corporea e la realizzazione di un teatro del Sé.
Stefano Masotti, psicoterapeuta in Analisi Bioenergetica (S.I.A.B, 2011) e conduttore di Classi di Esercizi di Bioenergetica, è anche attore e regista-pedagogo. Da oltre dieci anni conduce laboratori teatrali con disabili, adolescenti, studenti e allievi attori e si occupa di formazione.
Dopo aver svolto in diverse Accademie d’Arte Drammatica nazionali un’attività di sperimentazione, dal 2011 opera in profonda sinergia e comunione di intenti con l’Accademia Cassiopea approfondendo e ampliando la sua ricerca volta ad applicare la Bioenergetica al lavoro degli attori in formazione.