Perché il teatro a scuola
Quinta Parete propone laboratori di teatro nelle scuole: per e con i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze. Questa scelta è per noi fondamentale in quanto crediamo nella potenza del teatro non solo come oggetto di cui fruire, ma anche come possibilità di essere agito. Pensiamo che fare teatro abbia un’importante funzione sociale e psicologica: risponde al bisogno di ciascuno di sperimentarsi in un ambiente privilegiato, un contesto altamente educativo dove misurare limiti e potenzialità, negoziare desideri e regole costruendo una comunità educante. La potenza dell’educazione attraverso il linguaggio teatrale si differenzia ed è complementare agli altri insegnamenti perché pone l’individuo nella condizione di esprimersi con tutto se stesso, dando voce e corpo ai propri pensieri, alle proprie emozioni, ai sentimenti e al proprio mondo di valori, al proprio esserci qui ed ora. In una prospettiva di crescita, il fine del teatro-educazione non è la trasmissione di un sapere ma la formazione e l’autoformazione globale del soggetto in relazione con gli altri, con il gruppo dei pari, sotto la regia attenta dell’educ-attore.
Ecco la nostra brochure dedicata a tutti i nostri progetti all’interno dell’ambito scolastico. Clicca qui per scaricare la brochure_2022_2023
388 8168232 | lab.scuole@quintaparete.org