Pages Menu
Instagram
Categories Menu

Percorsi di formazione per i Genitori

 

15-genitori

“Ci sono due cose che dobbiamo dare ai nostri figli.
Uno sono le radici.
L’altro sono le ali.”
Hodding Carter, Jr.

I PROGETTI

I protagonisti del lavoro educativo sono i bambini e i ragazzi ma crediamo che altrettanto importante sia il ruolo del genitori, per questo motivo da diversi anni proponiamo percorsi  formativi rivolti ai genitori parallelamente ai laboratori teatrali con i figli.

La struttura può essere diversa a seconda delle esigenze, negli anni abbiamo fatto cicli di conferenze, incontri singoli, serate di presentazione, laboratori pratici qualsiasi sia la forma di incontro quello che ci caratterizza è la  co-presenza di una parte teorica più frontale affiancata da una parte più pratica, dinamica di sperimentazione.

Questa formazione ha il fine di dare maggiore consapevolezza ai genitori rispetto al valore educativo dei percorsi teatrali, da rimettere eventualmente in gioco nel rapporto con il proprio figlio. Inoltre trasmette strumenti pratici ai genitori da poter riutilizzare anche in altri contesti educativi. Infine possono essere appuntamenti di approfondimento su alcune tematiche specifiche pensate in  fase di progettazione come ad esempio: la resilienza, il corpo, la diversità. ecc…

Oltre al lavoro con solo i genitori, è possibile creare percorsi teatrali con gli stessi e figli insieme un’occasione per incontrarsi come compagni di gioco, coinvolgendosi reciprocamente, pronti ad entrare in sintonia, a comunicare, a reagire, a sperimentare, a scoprirsi, ad ascoltarsi, liberi di interagire e fare esperienza dell’ambiente fisico e sociale. Gioco, libertà espressiva, messinscena e attività di gruppo sono solo alcune delle parole chiave del Laboratorio.

Attraverso giochi ed esercizi pratici dedicati alla sperimentazione dei sensi, del ritmo e della voce, l’uso del teatro non solo fine a se stesso serve per stimolare in modo naturale e piacevole la creatività dei bambini e fargli acquisire una migliore conoscenza di sé e una più efficace capacità comunicativa. Un’opportunità per riflettere su se stessi e sul proprio ruolo all’interno della famiglia in un momento storico e sociale dove la struttura famiglia sta evolvendo e si sta trasformando prendendo nuove forme e nuove dimensione. Questo laboratorio potrebbe essere strutturato anche come un incontro singolo.

E’ in arrivo la brochure 2020/21 dedicata a tutti i nostri progetti all’interno dell’ambito scolastico. Scaricala qui la brochure_2022_2023

388 8168232  | lab.scuole@quintaparete.org