Scheda Artistica
Spettacolo per pochi spettatori alla volta
scritto e diretto da Francesca Giaconi e Lorenzo Banchi
con Francesca Giaconi e Enrico Lombardi
Compagnia Enrico Lombardi/Quinta Parete
Produzione Quinta Parete –APS
Non possiede la grammatica del teatro intellettuale, Uscio e Bottega è uno spettacolo delicato che arriva al cuore.
Nessun sipario e nessuna luce artificiosa per uno spettacolo che ha l’odore della casa dei nonni. Il racconto si srotola e viene tirato come la pasta sfoglia: con le mani, le parole, gli occhi che tornano al passato. E’ così che si entra, un entrare lento, quasi misurato.
Uscio e Bottega rende chi guarda protagonista di un invito in una piccola modesta casa fuori dal tempo e dallo spazio che è anche bottega di due giovani sposi. I ricordi della loro lontana città escono dalla farina e dalle uova con cui, in casa, stanno preparando le tagliatelle. Le strade fatte di mais si intrecciano alle storie dei vecchi amici ormai lontani, un pizzico di origano diventa un campo di viti e tra i filari si ricorda il giorno del berlingaccio. Un fagiolo bianco si trasforma nel banco del trippaio e un guscio di uovo è la cupola della chiesa più alta della città. Il buon umore e le risa si mescolano alla malinconia del ricordo e gli antichi sapori offerti dai due abitanti regalano al pubblico un tuffo nel passato.
Vista, udito, olfatto, tatto e gusto, tutti i sensi sono coinvolti in questo diario poetico che riesce a conciliare la memoria collettiva ed individuale, andando delicatamente ad aprire i cassetti dei ricordi di chi partecipa.
Ricordi mescolati ai sapori di una volta, tenuti stretti da una storia universale, che parte dal microcosmo di una campagna per affacciarsi al presente. Un viaggio nel mondo dei nonni, per non dimenticare l’origine della vita, e del teatro stesso.
NOTE:
Lo spettacolo può essere allestito su palco, ma nasce per essere realizzato in altri spazi. Gli spettatori siederanno intorno ad un tavolo e potranno essere 10/12 al massimo per replica, ogni replica dura circa 45 minuti, è possibile replicare lo spettacolo fino a un massimo di 4 repliche consecutive o 6 repliche nell’arco di una giornata. Non ha esigenze tecniche audio e luci, l’unica necessità è l’oscurabilità dello spazio
Per vedere il teaser dello spettacolo clicca qui