La stagione 2014 -15 in Bottega
Per un teatro maschile e femminile
Concept della stagione
La seconda stagione della Bottega è indirizzata ad indagare il tema del Maschile e Femminile dentro ognuno di noi. La nostra educazione, la socialità, l’organizzazione della società non fanno che differenziare, separare uomo e donna, maschio e femmina, le cose da maschio e le cose da femmina, creando una scissione continua e perpetuata di un’unica energia che sta dentro ognuno di noi e che ci muove verso il riconoscimento del nostro Io.
Nelle relazioni con gli altri, nelle decisioni prese per noi stessi, nella realizzazione di sogni, idee, progetti, imprese, ci troviamo sempre a fare i conti con un qualcosa fuori di noi che ci segmenta, ci nega delle molteplici possibilità per via del nostro “genere biologico”. Ma è così reale che ci siano maschi maschi e femmine femmine?
E così accade che le sfumature della certificata realtà biologica diventano “casi”, differenze, imbarazzi, repressioni, incomprensioni. E così accade che uomini e donne non si riescono a relazionare dimenticando che prima di tutto sono persone, uguali, con lo stesso potenziale e molteplici possibilità di esprimerlo.
Così succede che si mischia la genitalità, il sesso biologico alle emozioni, all’identità e ancora una volta si fanno scomparti di emozioni, se sei femmina senti questo, se sei maschio quest’altro e l’amore vissuto dall’altro diventa immediatamente una lingua di un paese lontano, d’altronde gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere ce lo racconta.
Lontani, distanti, diversi, l’universo maschile e quello femminile si incrociano, si sfiorano ma per entrambi vige la legge NON ENTRARE!
In un mondo in cui ci stiamo sempre più allontanando dal “sentire” i nostri bisogni, i nostri desideri, il profumo di chi siamo veramente vogliamo attraverso gli spettacoli e le attività educative della stagione riflettere su come possiamo ricongiungere il maschile e femminile che è dentro ognuno di noi, per riprendere il dialogo, per ritornare a sentirci completi e per porre fine a quelle sensazioni che di tanto in tanto emergono e che ci allontanano da noi stessi e dagli altri.
Clicca sulle foto per leggere la scheda di ogni spettacolo