Pages Menu
Instagram
Categories Menu

TRE STUDI PER UNA CROCIFISSIONE – Danio Manfredini

Giovedì 24 Novembre 2016Teatro De Andrè Casalgrande – Ore 21:00

Quinta Parete ha l’onore di aprire la stagione con una delle personalità piu intense del teatro contemporaneo: DANIO MANFREDINI, vincitore di 4 Premi Ubu  e del premio “Lo Straniero” come maestro di tanti per restando pervicacemnete ai margini dei grandi circuiti e refrattario alle tentazioni del successo mediatico.

senza-titolo-21

“Tre figure che fanno da riverbero al nostro mondo sociale, ne sono la lente di ingrandimento per aspetti che sono propri di ognuno di noi” – Laura Santini

TRE STUDI PER UNA CROCIFISSIONE

di e con Danio Manfredini

Luci Lucia Manghi

Distribuzione La Corte Ospitale

LO SPETTACOLO

I tre studi per una crocifissione prendono il titolo da un opera pittorica di Francis Bacon: tre dipinti accostati uno all’altro, dove sono raffigurate tre figure che evocano la condizione drammatica di soggetti appartenenti al mondo contemporaneo.

Lontano dal voler riprodurre in maniera pittorica l’opera di Bacon, mi sono proposto di inventare tre soggetti teatrali che ritraggono la condizione dra mmatica di tre personaggi del mio tempo.

Nel primo studio si tratta di un personaggio che vive in un contesto psichiatrico. Vaga tra poche sedie vuote, abitate dai fantasmi della sua memoria.

Il secondo studio è ispirato ad un personaggio del cineasta tedesco Fassbinder. Il transessuale Elvira, colto nel bilancio della sua vita prima del gesto tragico che la conclude.

Il terzo studio, ispirato ad un personaggio del drammaturgo francese Koltès. Ritrae un extracomunitario alle prese con una grande città europea: strade, parchi, barboni, polizia. Dentro, il desiderio di colmare la solitudine con un incontro e condividere una notte di pioggia.

I personaggi mostrano nell’evidenza del loro dolore, nell’impossibilità di nasconderne i segni, nella loro disperata euforia, le ferite nascoste dell’esistenza.

Danio Manfredini

Info e prenotazioni Teatro De Andrè Piazza Ruffilli 1 Casalgrande (RE) Tel. 0522.1880040 // cell. 334.2555352 – info@teatrodeandre.it

Costo biglietto 12 intero – 10 ridotto (Under 30, allievi Quinta Parete, abbonati Teatro De Andrè)