Status Quo Festival 2007/2012
Lo Status Quo Festival, pensato, diretto e organizzato da Quinta Parete, si è svolto dal 2007 al 2012, è stato un luogo dove ospitare compagnie e gruppi artistici indipendenti, progetti originali, nuovi linguaggi, uno spazio di riflessione e di scambio, punto di incontro e dialogo fra artisti e pubblico.
[nggallery id=1]
I partner del festival sono stati la Fondazione Manodori, la Regione Emilia Romagna, la Provincia di Reggio Emilia ed Comune di Casalgrande, il Teatro Fabrizio De Andrè, l’associazione Progettarte, Enneti-Notizie Teatrali, Emergency, Libera, Comitato Acqua Pubblica, Istituto Alcide Cervi e nel 2012 molti altri come Istituto Achille Peri conservatorio di Reggio Emilia, Auser, Ass. Zona franca, Circolo Arci Indiosmundo, Endas, Arci, Centro Culturale Il Funaro di Pistoia, Comuni di San Polo, Castelnuvo ne’Monti, Scandiano, Reggio Emilia, Correggio.
2012 – V edizione
Al lavoro si sta come d’autunno sugli alberi le foglie 11 spettacoli teatrali | 8 iniziative collaterali | 2 serate di cinema |6 performance musicali | 1 convegno | 4 laboratori | 1 mostra fotografica | 1 progetto intergenerazionale | 1 dj-set | 1 punto enogastronomico | 1 mercatino artigianale | 1 libreria del lavoro | 1 concorso popolare Perché parlare di lavoro? Come parlare di lavoro? Cos’è che lega lavoro e identità? Identità è impegno civile? Voglio parlare di lavoro perché lo spreco di energie che la disoccupazione...
2010 – IV edizione
Promosso dal Teatro Fabrizio De Andrè e da Associazione culturale Quinta Parete con il sostegno di Fondazione Manodori, il patrocinio di Regione Emilia Romagna, Provincia di Reggio Emilia e Comune di Casalgrande e in collaborazione con Associazione Progettarte, Enneti-Notizie Teatrali, Artestampa Fioranese, Emergency, Libera, Comitato Acqua Pubblica, Istituto Alcide Cervi La Quarta edizione dello Status Quo Festival ha avuto luogo il 2, 3 e 4 luglio 2010, ad ingresso completamente gratuito. Gli eventi centrali delle tre serate sono stati gli spettacoli teatrali di Teatrino Clandestino, Marta Cuscunà, e Marta...
2009 – III edizione
Festival promosso dal Teatro Fabrizio De Andrè e da Associazione culturale Quinta Parete con il sostegno di Fondazione Manodori il patrocinio di Regione Emilia Romagna, Provincia di Reggio Emilia e Comune di Casalgrande e in collaborazione con Associazione Progettarte, News, Enneti -Notizie Teatrali-, Iya, Emergency Il teatro affiancato da un grande nome del giornalismo italiano come Oliviero Beha che ha presentato il libro I nuovi mostri. Si alza il sipario nelle tre serate del 3, 4 e 5 luglio 2009 su Valerio Aprea, sulla compagnia Teatring di Milano, e...
2008 – II edizione
La seconda edizione di Status Quo, Festival di Teatro e dintorni, ha avuto luogo il 4, 5 e 6 luglio 2008 presso il Castello di Casalgrande Alto (RE). E’ stato celebrato in questa occasione il sessantesimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’ Uomo con una mostra fotografica inedita a cura dell’associazione Unmillibar di Scandiano. Nelle tre serate grande spazio al teatro locale con gli spettacoli di Teatro del Guindolo, Istarion e della compagnia milanese Teatring. Il calendario è stato arricchito dalla presentazione di saggi e romanzi, installazioni, viaggi...
2007 – I edizione
Si tratta del primo festival teatrale organizzato nella provincia di Reggio Emilia. Con il patrocinio della Regione Emilia Romagna. La prima edizione è stata organizzata dall’associazione Quinta Parete e prodotta e ospitata dal Teatro De Andrè di Casalgrande (RE) per una durata complessiva di venti giorni. Il festival ha visto alternarsi compagnie teatrali di vario genere e provenienza con spettacoli decisamente eterogenei. Ha fatto gli onori di casa la compagnia Quinta Parete con “Le fondamenta dell’Impero”, seguita nei restanti giorni dalla compagnia Teatring, dalla compagnia Cardillo e da Alma...