Percorsi di formazione per insegnanti ed educatori
L’associazione da tempo svolge attività di ricerca circa il tema teatro ed educazione, attraverso conferenze e seminari, attivando corsi formativi per insegnanti ed educatori, creando partnership con enti vari sul territorio. Lavorando all’interno delle scuole sempre più spesso abbiamo incontrato la richiesta da parte di insegnanti ed educatori di apprendere strumenti teatrali da poter utilizzare sia con i bambini sia per lavorare su se stessi e sull’equipe.
Questi percorsi vogliono una parte per poter trasferire alcuni strumenti pratici del teatro ad insegnanti ed educatori, esercizi/giochi da poter utilizzare in diversi momenti per poter lavorare sulle relazioni, sulle emozioni, sulla percezione di sé, sulla timidezza, sull’attenzione, sulla socialità di un gruppo e su tutte quelle peculiarità specifiche del teatro; dall’altra, attraverso esercizi rivolti al gruppo insegnanti lavorare sulla percezione di sé, riflettere sul proprio ruolo e indagare le dinamiche all’interno del team docente.
Parallelamente all’attività pratica ci sarà una parte teorica di pedagogia del teatro che darà maggiore consapevolezza e padronanza degli strumenti appresi. Noi crediamo fortemente nella capacità del teatro di essere uno strumento di aiuto nel lavoro educativo per questo riteniamo importante mettere a servizio la nostra esperienza e competenza.
METODOLOGIA
“Il gioco ha uno spazio ed un tempo propri:
lo spazio e il tempo della potenzialità.”
B. Munari
La nostra metodologia è una metodologia attiva nel quale il soggetto (in questo caso le insegnanti) abbiano l’opportunità di mettersi in gioco e di imparare dalla propria esperienza all’interno di una metodologia laboratoriale. Crediamo che ciò che viene vissuto in prima persona apra scenari di riflessione che possono poi essere trasferiti, nelle adeguate forme, ai veri utenti del lavoro delle insegnanti: i bambini.
Ecco la nostra brochure dedicata a tutti i nostri progetti all’interno dell’ambito scolastico. Clicca qui per scaricare la brochure_2022_2023
388 8168232 | lab.scuole@quintaparete.org