Pages Menu
Instagram
Categories Menu

WANDERWOMAN – DI ARIANNA DELL’ARTI CON PAOLA MICHELINI

 

Orgogliosi di ospitare il debutto nazionale di “Wanderwoman” il nuovo spettacolo di CAPI (Consorzio Produzioni Indipendenti) scritto da Arianna Dell’Arti con Paola Michelini

 

Martedì 10 agosto – ore 21:30

Castello di Casalgrande

WANDERWOMAN

Prima Nazionale

WanderWoman_locandina aria

 di Arianna Dell’Arti

con Paola Michelini

regia di Arianna Dell’Arti

disegno luci Dario Aggioli

organizzazione Diana Cagnizi 

Il perdono esiste? e cosa significa? Quale strada bisogna percorrere?

Wanderwoman è un monologo tragicomico che racconta il bizzarro percorso di una donna costretta a fare in conti con il lato osceno di sé per riuscire a voltare pagina dopo un tradimento. È molto difficile riuscire a prendere delle decisioni: certe volte, se si può, si evitano altre volte, non si fa in tempo a prenderle. Perché vanno prese in un certo tempo: hanno una scadenza, che non coincide quasi mai con il tempo che serve per scegliere. E così, va a finire che la decisione si prende da sola, o che la prende qualcun altro. E poi, alla fine, molto spesso, si rivela, incredibilmente, giusta. Ma se alcune decisioni, dopo esser state prese, le effettuassero altri per te? La ditta Wanderwoman esiste per questo motivo…

ARIANNA DELL’ARTI È aiuto regista, autrice e performer. Luca Vendruscolo prende spunto da lei per il personaggio di Arianna Dell’Arti interpretato da Caterina Guzzanti nella serie tv BORIS. Studia recitazione prima a La Scaletta di Roma, poi a Londra. Segue seminari in America con Bernarn Hiller, poi a Roma con Eleonora Danco e Lucia Calamaro, ancora a Londra alla National film and television school. Dal 2013 inizia a esibirsi dal vivo con i suoi monologhi tragicomici. Gira l’Italia in teatri off, spazi culturali, festival con BARBAR (2014), STO MOLTO BENE (2016) e STORIE DI DISORDINATA QUOTIDIANITÀ (2015). Nel 2016 realizza alcuni reportage per la trasmissione Nemo, andata in onda su rai2. È una delle autrici e performer del collettivo UGO.

PAOLA MICHELINI Paola Michelini si diploma all’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio D’Amico di Roma, nel lontano 2003. L’anno seguente, grazie alla borsa di studio del Premio Alberto Sordi, va a studiare al Lee Strasberg Theatre Institute di New York. In teatro partecipa a produzioni fortunate come Bizarra di Rafael Spregelburd, con la regia di Manuela Cherubini. Lavora spesso con registi come Paolo Civati, Benedetto Sicca e Gaia Saitta, regista, quest’ultima, della compagnia belga IfHuman, con la quale collabora ancora. Per la televisione è protagonista, accanto alla sorella Giulia, della serie di Canale5 Rosy Abate. Dal 2017 è autrice e performer del collettivo U.G.O.