
Come cucinare uno smartphone
Lunedì 14 luglio – Villa Pace – Fiorano Modenese (MO)
ore 21:15
Crediti
Con Elena Ferrari e Mariano Arenella
Disegno Luci Davide Rigodanza
Fonica Luca Guglielmetti
Costumi Silvia Lumes
Scenografia Ignazio Buscemi, Gisella Bigi
Drammaturgia e marionette Maurizio Patella
Regia e soggetto Elena Ferrari
Produzione Cabiria Teatro
Per info
3429337099
o mail segreteria@quintaparete.org
Presentazione
E’ sera. Una mamma affaccendata e un bambino solitario stanno leggendo il libro della preistoria. Arriva l’ora di cena. Ma la mamma non sa cucinare, è veramente negata, e, come sempre, si affida al forno a microonde e ai surgelati: comodi, semplici, veloci. Ma stasera sono finiti, e allora, che fare? Ristorante, pizzeria o…cucinare?
Solo che “cucinare” è il più grande incubo di “Mammina.” Per il piccolo Francesco, da tutti chiamato Ciccio, invece è un’occasione per divertirsi e stare insieme. Ci provano e ci riprovano, ma nulla. I risultati sono immangiabili, anzi esplosivi. Forse servirebbe una ricetta speciale, una di quelle del libro: “Ricette dal mondo.” Perchè non tentare con i biscotti della fortuna cinesi, allora? Non si sa mai, magari questa volta andrà meglio, saranno più “fortunati”.
Peccato, però, che invece dei biscotti i due cucineranno l’oggetto più celebre (e amato) della nostra società contemporanea: uno smartphone. O meglio: un passepartout magico che li catapulterà, loro malgrado, all’interno degli stessi libri che stavano leggendo: il piccolo Ciccio nel libro della preistoria, Mammina in quello delle ricette di tutto il mondo. Qui incontreranno fantastici personaggi che gli spiegheranno cosa effettivamente mancasse ai loro piatti: l’ingrediente segreto che darà una svolta ai loro pasti, ma soprattutto al loro modo di stare insieme.
Età consigliata: dai 7 anni
possibilità di acquisto del pacchetto “Zero Pensieri”:
cena + laboratorio bimbi + spettacolo
In caso di pioggia lo spettacolo si svolgerà presso il Teatrino del Crociale di Fiorano Modenese (MO)