Dal 2016, Quinta Parete ha cominciato una proficua collaborazione con il Teatro De Andrè, l’Amministrazione Comunale di Casalgrande e la Regione Emilia Romagna, che hanno accolto con entusiasmo la sfida del direttore artistico Enrico Lombardi di organizzare la STAGIONE OFF per portare sul territorio una proposta teatrale più contemporanea, capace di intercettare anche un pubblico giovane.
Per stimolare e coinvolgere un pubblico di giovanə e giovanissimə, le scelte della direzione artistica sono volte a valorizzare l’espressione di nuovi linguaggi dell’arte contemporanea nonché a selezionare spettacoli che portano sul palco, anche in modo leggero e divertente, tematiche importanti legate alla società che possano arricchire la crescita culturale ed umana, avvicinarlə al teatro e che, oltre a suscitare emozioni, possano essere uno stimolo a riflettere e partecipare attivamente alla vita di comunità.
La stagione, infatti, non è solo un cartellone di spettacoli, ma un’esperienza culturale capace di rafforzare il senso di comunità stimolando il protagonismo attivo delle nuove generazioni e non solo.
Stagione Off 2024/25
Anche quest’anno 7 appuntamenti per OFF, la stagione di teatro contemporaneo di Casalgrande che verrà inaugurata proprio dal debutto della nostra nuova produzione “Il Figlio Migliore”: uno spettacolo a cui sono molto legato, un lavoro intimo e potente che porta in scena Andrea Poggi, un ragazzo con disabilità. Questa è una tappa importante nel percorso di teatro integrato che come Quinta Parete stiamo portando avanti da anni.
In questa edizione avrò anche il piacere e l’onore di avere in cartellone due spettacoli con illustri colleghi: “Lo Schifo”, diretto da Stefano Massini con Ottavia Piccolo accompagnata dai Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo e “Apologia dell’Avventura” con Pietro Del Soldá e la regia di Manfredi Rutelli.
Ma al fianco dei grandi nomi, come sempre, voglio dare spazio alle giovani compagnie che sono capaci di restituirci un interessante sguardo sul presente. Per questo motivo ospiteremo i friulani SpkTeatro con “Senza Parlare”, uno spettacolo che pone l’accento sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa, e il Gruppo della Creta, una giovane formazione romana che racconterà con irriverenza il disagio dei millennials in “Beati voi che pensate al successo noi soli pensiamo alla morte e al sesso”.
Infine anche quest’anno ho deciso di riservare uno spazio alla commedia contemporanea con due appuntamenti: “Uscirò dalla tua vita in taxi”, una nuova produzione della storica compagnia Seven Cults e il ritorno dei torinesi Onda Larsen Teatro che, dopo il successo della scorsa stagione, porteranno in scena il loro nuovo spettacolo “Delitto Imperfetto”.
Spero di avervi incuriositi e di vedervi tutti alla nostra stagione OFF.
Enrico Lombardi
Scarica il libretto con il programma completo
Acquista biglietti e abbonamenti