Stagione Off

Dal 2016, Quinta Parete ha cominciato una proficua collaborazione con il Teatro De Andrè, l’Amministrazione Comunale di Casalgrande e la Regione Emilia Romagna, che hanno accolto con entusiasmo la sfida del direttore artistico Enrico Lombardi di organizzare la stagione OFF per portare sul territorio una proposta teatrale più contemporanea, capace di intercettare anche un pubblico giovane. 

Per stimolare e coinvolgere un pubblico di giovanə e giovanissimə, le scelte della direzione artistica sono volte a valorizzare l’espressione di nuovi linguaggi dell’arte contemporanea nonché a selezionare spettacoli che portano sul palco, anche in modo leggero e divertente, tematiche importanti legate alla società che possano arricchire la crescita culturale ed umana, avvicinarlə al teatro e che, oltre a suscitare emozioni, possano essere uno stimolo a riflettere e partecipare attivamente alla vita di comunità.

La stagione, infatti, non è solo un cartellone di spettacoli, ma un’esperienza culturale capace di rafforzare il senso di comunità stimolando il protagonismo attivo delle nuove generazioni e non solo.

Stagione Off 2022/23

Ad inaugurare la stagione teatrale sarà RIMINI, uno spettacolo pluripremiato del Gruppo RMN, nonché Terzo Classificato del Premio In-box 2022. Proseguirà con due produzioni dei padroni di casa  VOCI DI CARTA e BRICIOLE – PEZZI DI PANE, FRAMMENTI DI CUORE. Il quarto appuntamento sarà IL GIARDINO DEI CILIEGI di Cechov proposto in un’originale versione prodotta da Cabiria Teatro, giovane e interessante compagnia di Novara. A chiudere il 2022 sarà NESSUN ELENCO DI COSE STORTE, con la drammaturgia e regia di Oscar De Summa. Il 2023 riprenderà con UNA LACRIMA DI VOV con la drammaturgia e regia di Enrico Lombardi. A chiudere la stagione sarà Andrea Lupo con LO STRONZO, una produzione Teatro delle Temperie incentrata sul tema del femminicidio.